Uncategorized

Nel Regno Unito tornano i castori: erano estinti da 400 anni

26 Marzo 2025

Rieccoli, quattrocento anni dopo l’ultima volta: i castori tornano in Inghilterra, dove erano estinti da quattro secoli. Due coppie di animali sono state rilasciate in una riserva naturale del Dorset, nell’area sud-occidentale del Paese, nell’ambito di un progetto di reintroduzione che il National Trust, organizzazione impegnata nella conservazione del patrimonio e della natura,  ha avviato per […]

Leggi di più

Scout Park: l’app che trasforma i cittadini in vigilantes della sosta

19 Marzo 2025

Al momento l’app Scout Park è attiva in Svezia: per ogni segnalazione di auto parcheggiata male, si viene rimborsati di circa 4 euro. Il problema del parcheggio selvaggio è una frustrazione comune per molti automobilisti di tutto il mondo. In Svezia, un’idea innovativa ha preso piede per affrontare questo problema, combinando tecnologia e senso civico […]

Leggi di più

Overture: il jet supersonico che collega Londra-NY in meno di 3 ore

12 Marzo 2025

Il jet supersonico Overture inizierà a volare dal 2029, potrà trasportare fino a 80 persone, ma i biglietti saranno più costosi della prima classe Mentre il mondo tenta di invertire la rotta, inseguendo obiettivi a ridotto impatto ambientale, per decarbonizzare il settore dei trasporti, (tra i più inquinanti), c’è invece chi insegue un’altra strada. Facendo un salto supersonico in […]

Leggi di più

Le polveri sottili prodotte dai freni sono tossiche

5 Marzo 2025

Le pastiglie dei freni realizzate con materiali organici che non contengono amianto e con materiali ceramici causano il maggiore stress ossidativo e infiammazioni sui polmoni Sostituire i veicoli diesel e benzina con auto elettriche non elimina del tutto l’inquinamento. I mezzi a batteria, più pesanti, generano quantità maggiori di particolato per l’usura di pneumatici e […]

Leggi di più

In città ci sono sempre più ratti

26 Febbraio 2025

Le città più calde e urbanizzate sono un habitat ideale per i ratti, che si stanno diffondendo sempre più con grossi rischi per la nostra salute Sappiamo che il riscaldamento globale e, più in generale, i cambiamenti climatici hanno un effetto spesso negativo su diverse specie animali – ne modificano il comportamento, il cervello e ne condizionano l’interazione con […]

Leggi di più

Rotte aeree più lunghe per evitare la Russia a causa della guerra

19 Febbraio 2025

Ulteriori conseguenze negative della guerra tra Russia e Ucraina: le emissioni dell’aviazione sono aumentate dell’1% nel 2023 per rotte aeree più lunghe Un recente studio pubblicato su Communications Earth & Environment rivela che, nel 2023, le emissioni globali di anidride carbonica (CO₂) derivanti dall’aviazione sono aumentate dell’1%. Questo incremento è attribuito alle rotte più lunghe che gli aerei hanno dovuto percorrere per […]

Leggi di più

Come diventare lettori green: dai prestiti agli audiolibri

12 Febbraio 2025

Anche l’industria editoriale ha un impatto sul pianeta, che può, però, essere limitato mettendo in pratica pochi e semplici consigli Un libro è un viaggio, un nuovo inizio, un buon amico. È un maestro paziente, un dialogo con il passato e uno sguardo verso il futuro. Anche leggere ha, però, un impatto ambientale, a cominciare […]

Leggi di più

Nel 2025 gli italiani hanno intenzione di mangiare più sano

5 Febbraio 2025

Più frutta e verdura, meno salumi e dolci, più tempo lento in cucina. Le tendenze sui consumi alimentari per il 2025 Per il 2025 gli italiani manifestano la volontà di seguire diete più salutari aumentando il consumo di frutta, verdura e acqua e diminuendo quello di carne rossa, dolci, bevande gassate e alcolici. È quanto emerge dal Rapporto Coop 2024 che fa una previsione […]

Leggi di più

I sentieri per fare trekking disturbano orsi e lupi più del previsto

29 Gennaio 2025

Anche quando sono collocati a centinaia di metri di distanza dal loro habitat, i sentieri per fare trekking disturbano gli orsi e i lupi Il tema della coesistenza tra uomo e orso, e tra uomo e lupo, è sempre più caldo anche in Italia: come si fa a rispettare i loro spazi senza rinunciare ai nostri sentieri […]

Leggi di più

Anche le mele sono a rischio a causa del cambiamento climatico?

22 Gennaio 2025

La coltivazione di mele negli USA è a rischio a causa dei cambiamenti climatici, un problema che rischia di diffondersi anche nei meleti europei Aggiungete pure un altro elemento alla lista delle cose che sono a rischio a causa dei cambiamenti climatici: le mele, che (almeno negli Stati Uniti) stanno soffrendo sempre di più, per il caldo e […]

Leggi di più

Carica altro

Verified by MonsterInsights