L’obiettivo sull’Everest è stato attivato dall’organizzazione EvK2Minoprio per mettere l’accento sugli effetti dei cambiamenti climatici e sensibilizzare sulla situazione degli ecosistemi montani Sensibilizzare l’attenzione alle politiche ambientali sugli ecosistemi montani attraverso uno sguardo esclusivo sulla cima più famosa al mondo. Con questo scopo, in occasione della Cop27, è stata attivata dall’organizzazione EvK2Minoprio una webcam con una […]
Da uno studio emerge che le emissioni annue connesse agli investimenti degli individui più ricchi al mondo sono un milione di volte maggiori rispetto a quelle dei cittadini medi Nei mesi che hanno portato alla Cop27, la ventisettesima Conferenza delle parti sul clima in corso a Sharm el-Sheikh, in Egitto, si è discusso molto di quanto […]
È una provocazione ma è tutto vero: molte zone del paese sono a rischio per la siccità e Deserti d’Italia lo racconta grazie a foto stupendamente tragiche Si intitola Guida turistica ai deserti d’Italia ed è un viaggio alla scoperta di luoghi insoliti e affascinanti, frutto di quel processo di desertificazione planetaria che sta coinvolgendo anche la […]
In Nuova Zelanda è in fase di realizzazione la scatola nera della Terra, che sta archiviando tutti i dati sui cambiamenti climatici per metterli a disposizione delle future generazioni Le peggiori previsioni relative ai cambiamenti climatici raccontano scenari di collasso della nostra specie: chi comunicherà a chi verrà dopo di noi i dati su cosa […]
Piste ciclabili sui tornanti, valichi con ztl, navette per salire sui passi dolomitici. Tra due anni nasce la “Dolomiti Low Emission Zone” per ridurre il traffico in montagna, in previsione delle Olimpiadi invernali del 2026 a Cortina Scatta il divieto di traffico sulle Dolomiti. In arrivo dal 2024 la ztl per visitare le montagne più […]
Emergenza rifiuti elettrici ed elettronici: troppi nelle case degli italiani È quanto emerge dalla ricerca Ipsos per conto di Erion il più importante sistema italiano di Responsabilità Estesa Produttore. Danilo Bonato, Direttore Generale afferma: «I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e i rifiuti derivanti da pile e accumulatori (RPA) sono una miniera strategica […]
I 10mila pannelli messi sul tetto del Türk Telekom Stadium a marzo hanno prodotto 4,2 megawatt di energia. Un grande ritorno economico per il club a livello di costi e un ottimo investimento ambientale visto che si prevede di tagliare le emissioni di CO2 di circa 3.250 tonnellate Il record che ha sancito l’ingresso dello stadio […]
L’incidente di Chernobyl ha esposto le raganelle della zona ad alti tassi di radioattività, e gli anfibi hanno risposto cambiando colore L’esplosione risale al 1986, eppure ancora oggi gli effetti delle radiazioni risultano evidenti agli ecosistemi naturali della zona. Nell’area di Chernobyl un nuovo studio ha rivelato come le rane abbiano assunto una colorazione sempre più scura, fino […]
Si moltiplicano i progetti e le startup di space advertising. I minisatelliti CubeSat potrebbero un giorno mostrare annunci luminosi sopra alle nostre teste Mentre un gruppo di turisti è fermo a contemplare il tramonto, il cielo è attraversato da strane luci: i marchi luminosi di un fast-food, di una bibita e di una marca di […]
È partita sul Monviso la prima sperimentazione nazionale di una strumentazione all’avanguardia per le rilevazioni meteorologiche All’apparenza sono semplici sassi grigi – e li hanno battezzati «pera», pietra in dialetto piemontese, con tanto di marchio registrato – , ma decisamente hi-tech, grandi come un pugno, che sotto micro-pannelli solari nascondono sensori sofisticati che, posizionati sulle […]