News

Vasti appezzamenti di terreni attorno a Chernobyl sono tornati coltivabili

3 Luglio 2024

Fuori dalla zona di esclusione di Chernobyl molte terre agricole sono di nuovo sicure da usare Numerosi campi situati nelle zone limitrofe all’ex centrale nucleare di Chernobyl e ancora formalmente classificati come radioattivi, sono tornati ad essere sicuri per le coltivazioni. Lo affermano gli scienziati della National University of Life and Environmental Science ucraina, che da oltre un […]

Leggi di più

Auto in sosta vietata, a Milano se ne contano oltre 60.000 in un solo giorno

26 Giugno 2024

Il primo censimento delle auto in divieto di sosta in città evidenzia un problema che coinvolge anche Torino e Roma, dove si elevano 1.500 multe al giorno Nelle nostre città servono più parcheggi o meno auto?  Per gli attivisti della campagna civica “Sai che puoi?” non c’è dubbio sulla risposta: bisogna ridurre il numero di veicoli circolanti. […]

Leggi di più

Una cioccolata che non fa ingrassare e più sostenibile per l’ambiente?

19 Giugno 2024

Un gruppo di ricercatori svizzeri ha creato la ricetta per avere una cioccolata dolce ma senza zucchero: oltre che alla linea, fa bene anche all’ambiente Non potevano essere che svizzeri gli scienziati che hanno creato la ricetta per una cioccolata più sana ed ecologica: l’idea di base è sostituire lo zucchero con quelli che attualmente […]

Leggi di più

La lumaca mela e le sue uova rosa, perché sono pericolose e vietate in Europa

12 Giugno 2024

Le uova rosa di lumaca mela, con la loro appariscente colorazione, possono sembrare innocue ma rappresentano una minaccia significativa per l’agricoltura, la salute umana e gli ecosistemi naturali La lumaca mela, nota anche come Pomacea canaliculata, è una specie di lumaca d’acqua dolce originaria del Sud America. Producono delle caratteristiche uova di colore rosa. Anche […]

Leggi di più

In Europa la peggiore vendemmia dal 1962 a causa del clima estremo, Italia la più colpita

5 Giugno 2024

Un nuovo rapporto mostra i Paesi dove la produzione di vino è diminuita in Europa a causa delle condizioni meteorologiche estreme. L’Italia è il Paese più colpito La produzione mondiale di vino ha raggiunto il minimo storico nel 2023 e la colpa potrebbe essere del cambiamento climatico. L’Organizzazione internazionale della vigna e del vino (OIV) sostiene che la […]

Leggi di più

Altro che “Rascal, il mio amico orsetto”, ora i procioni stanno devastando il Giappone

29 Maggio 2024

Negli anni Ottanta in terra nipponica sono stati importati sempre più orsetti lavatori. Una specie aliena che sta però  impattando su agricoltura ed ecosistemi Chi è nato tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta probabilmente se lo ricorda: Rascal, il procione dagli occhi teneri protagonista del cartone animato “Rascal, il mio amico orsetto”. Andava in onda quasi […]

Leggi di più

Carica altro

Verificato da MonsterInsights