Rieccoli, quattrocento anni dopo l’ultima volta: i castori tornano in Inghilterra, dove erano estinti da quattro secoli. Due coppie di animali sono state rilasciate in una riserva naturale del Dorset, nell’area sud-occidentale del Paese, nell’ambito di un progetto di reintroduzione che il National Trust, organizzazione impegnata nella conservazione del patrimonio e della natura, ha avviato per […]
Un’analisi sulle città che offrono più copertura arborea basata sul “canopy test” per capire quali sono i fattori cruciali per la salute e l’ambiente Ovunque voi siate provate a guardare fuori dalla vostra finestra: riuscite a vedere almeno 3 alberi? E secondo voi, all’incirca, la copertura arborea ombreggia almeno il 30% del quartiere in cui vi […]
Scoperta per puro caso nel 2009, la più grande diga costruita dai castori interessa un’area con un perimetro di ben due chilometri La lista delle costruzioni da record realizzate nel nostro Pianeta si arricchisce di una nuova voce: a nomi celebri come la Grande Muraglia Cinese e le piramidi di Giza si aggiunge infatti… una diga […]
Un gruppo di ricercatori svizzeri ha creato la ricetta per avere una cioccolata dolce ma senza zucchero: oltre che alla linea, fa bene anche all’ambiente Non potevano essere che svizzeri gli scienziati che hanno creato la ricetta per una cioccolata più sana ed ecologica: l’idea di base è sostituire lo zucchero con quelli che attualmente […]
Con questo innovativo progetto il Politecnico di Milano vince la settima edizione della National Competition di Enactus A Trento 16 Università di tutta Italia si sono sfidate per presentare il progetto più innovativo e sostenibile. Il team vincitore è risultato quello degli studenti del Politecnico di Milano, che il prossimo ottobre andranno a Utrecht per rappresentare […]
Una startup francese ha una lunga lista di clienti che per 162 € vogliono assicurarsi un potus 30 volte più efficace della specie naturale Le alte concentrazioni di CO2 negli ambienti interni comportano gravi rischi per la salute. Spesso, per ridurre l’inquinamento al chiuso e fornire una ventilazione adeguata si ricorre ad apparecchiature meccaniche, che però consumano […]
Un rapporto di Greenpeace fotografa luci e ombre delle strategie per ridurre le emissioni e permettere di muoversi con bus, treni e metropolitane. A sorpresa Roma è settima in classifica Dal primo maggio Germania e Ungheria, seguendo l’esempio di altri Paesi europei, hanno introdotto il “biglietto climatico”. Si tratta di un titolo di viaggio a […]
Al Max Planck Institute di Stoccarda hanno sviluppato un robot pulitore sottomarino ispirato alle meduse per raccogliere rifiuti dai fondali Fra qualche anno, durante un’immersione intorno alla barriera corallina, potreste incontrare una medusa che raccoglie i rifiuti sul fondale. Non sarà l’ennesimo supporto gratuito che madre natura offre a un’umanità ormai piegata all’usa e getta. […]
Di edizione in edizione, il Fuorisalone abbraccia sempre più le iniziative legate alle tematiche della sostenibilità. Ecco la nostra selezione. Di edizione in edizione, il Fuorisalone sembra abbracciare sempre di più i progetti e le iniziative di designer e creativi sensibili alle tematiche legate alla sostenibilità. Al netto di strategie, ciò che emerge in questa Design week 2023 è […]
I dati presentati da Erion care mostrano una scarsa sensibilità ambientale da parte dei fumatori italiani, che smaltiscono impropriamente i mozziconi di sigaretta Due terzi delle sigarette fumate in Italia vengono ancora gettate per terra, con danni ambientali enormi. Nei mozziconi di sigaretta troviamo, tra le altre cose, acetato di cellulosa, un polimero a base di cellulosa del […]